0
Il carrello è vuoto

20.06.2024 Eurotherm Società Benefit co-finanzia una borsa di dottorato presso l’Università di Verona: pubblicato il bando.

 

Da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni per il comfort indoor, Eurotherm Società Benefit co-finanzia una Borsa di Dottorato presso l’Università di Verona sul tema della ventilazione meccanica per il controllo della qualità negli ambienti.

 

Vai al bando

 

Negli ultimi 20 anni abbiamo registrato un incremento di circa 2° nelle regioni Alpine e un aumento dei pollini stagionali. Il cambiamento climatico sta comportando delle variazioni che nel lungo termine porteranno ad ambienti indoor meno confortevoli dal punto di vista delle temperature, mentre l'aumento di queste ultime sta determinando una maggiore quantità di pollini stagionali di interesse allergologico: quasi triplicati negli ultimi 20 anni.

Più pollini significa aria outdoor più inquinata e, di conseguenza, aria indoor più soggetta alla presenza di pollini, a cui si somma l’inquinamento atmosferico: un vero problema per le persone suscettibili e per la salute della popolazione in generale.

 

Saranno questi i temi al centro del percorso di dottorato “Meet Out” - Mitigazione degli effetti dei trigger ambientali sugli esiti della salute respiratoria. Il progetto si concentrerà sull’epidemiologia ambientale e sulle strategie di mitigazione e adattamento agli effetti delle esposizioni: ad esempio, essere in grado di prevedere nel breve periodo la concentrazione di pollini in modo che le persone affette da patologie allergiche possano organizzare la propria attività. In particolare, il dottorato approfondirà l’aspetto della qualità dell'aria indoor mediante la filtrazione con tecnologie adeguate.

 

Il percorso dottorale inizierà il primo ottobre 2024 e durerà 3 anni. Finanziato in parte dai fondi europei e in parte da Eurotherm, si pone l’obiettivo di armonizzare le esigenze di ricerca del mondo accademico con quelle dell'azienda.

 

vai al bando

 in scadenza il 3 luglio