25.05.2018 Ex anagrafe di Parma: bellezza, efficienza e isolamento acustico
Il complesso residenziale Santa Teresa nasce dalla riqualificazione dell’ex-anagrafe di Parma, una struttura da cui sono stati ricavati 49 appartamenti.
Il progetto architettonico, costituito da due corpi di quattro piani ciascuno, racchiude un giardino pubblico ed ha previsto anche al suo interno lo spazio necessario a ospitare veri e propri giardini sul tetto piano.
All’esterno la struttura appare in perfetta sintonia con gli edifici circostanti di epoca medievale, mentre internamente è stata dotata delle più moderne tecnologie per il benessere indoor.
La domotica permette di semplificare la vita quotidiana e controllare parametri come: luci, carichi elettrici, sistemi di oscuramento, antifurto e climatizzazione.
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |
Gli appartamenti sono resi ulteriormente confortevoli dalla grande attenzione riservata all’isolamento acustico. Questo aspetto è stato affrontato e risolto con l’installazione del sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento radiante Europlus-silentium (8.000 mq), caratterizzato da prestazioni di efficienza energetica e isolamento acustico estremamente elevate. Con il sistema Europlus-silentium si raggiunge il miglior abbattimento acustico sul mercato, l’attenuazione del rumore da calpestio è infatti pari a 37 dB.
Una felice sintesi di comfort climatico e ambientale, con il grande vantaggio di poter contare su consumi ridotti.
Impianto radiante a pavimento EUROPLUS-SILENTIUM > approfondisci